Fotovoltaico
L’impianto Fotovoltaico, il cui cuore è costituito dai pannelli solari, trasforma l’energia solare in energia elettrica continua, che grazie all’inverter sarà trasformata in energia alternata adatta agli usi civili e industriali.
La qualità del pannello fotovoltaico è la condizione necessaria affinché l’impianto possa assicurare massimo rendimento. Oltre a dover essere facilmente manutenuto, deve poter durare almeno una ventina d’anni.
I nostri impianti fotovoltaici partono dallo studio del contesto, la struttura portante, il tipo di modulo, le condizioni ambientali e progettuali (esposizione, irraggiamento, clinometria, potenza, ecc). Vogliamo darti la ragionevole certezza di prestazioni durature, anno dopo anno.
Il nostro obiettivo è consegnare impianti fotovoltaici realizzati ad arte. Secondo la vigente normativa e al top della tecnologia attualmente disponibile sul mercato.
Antincendio
I nostri impianti antincendio sono creati in base alle specifiche esigenze del committente.
L’attività comprende servizi completi di consulenza, progettazione, installazione di impianti e sistemi, nonché di programmi di manutenzione e verifica periodica.
L’obiettivo del nostro team è quello di mettere in atto le esperienze maturate e le sinergie create. In modo da poter svolgere attività nell’ambito della protezione dell’uomo, dell’ambiente e dei beni.
Nostra prerogativa sta nella capacità di analisi del contesto, e conseguente individuazione e riduzione dei rischi di incendio/esplosione. Attraverso la proposta di sistemi passivi e attivi e la formazione del personale in merito ai rischi maggiormente rilevanti in ambito industriale.
Impianti a diluvio
Proteggiamo le aree a rischio grave con i nostri potentissimi impianti a diluvio.
L’impianto a Diluvio è costituito da erogatori d’acqua o frazionatori aperti. Sono comandati da un impianto automatico di rilevazione incendi, o una rete di tubazioni a secco con erogatori pilota coprente la stessa area. Questo provoca automaticamente l’apertura di un’unica valvola a diluvio, con conseguente scarica d’acqua contemporanea da tutti gli erogatori o frazionatori.
Caratteristica essenziale di questo tipo d’impianto è quella di erogare immediatamente e contemporaneamente enormi quantitativi di acqua sull’intera superficie protetta.
Impianti sprinkler
Un impianto ad estinzione automatico Sprinkler è installato allo scopo di rilevare e spegnere l’incendio nei suoi stadi iniziali. Ovvero di controllarne lo sviluppo in modo da consentire lo spegnimento con mezzi manuali.
Esistono due tipologie di sprinkler:
- Impianto a umido. E’ un impianto sprinkler permanentemente caricato con acqua in pressione a monte e a valle della valvola di allarme (valvole di controllo degli impianti). Gli impianti a umido si adottano nei rischi in cui non vi è pericolo di congelamento o di evaporazione dell’acqua nei tubi (le tubazioni sono sempre piene d’acqua).
- Impianto a secco. E’ un impianto sprinkler in cui le tubazioni a valle della valvola a secco (valvola di controllo degli impianti) sono permanentemente caricate con aria in pressione. Mentre il resto della rete a monte della valvola di tale valvola è riempito di acqua in pressione.
Accessori rilevazione
Gli impianti di rivelazione incendi sono una serie di componenti degli impianti di allarme incendio in grado di rilevare e segnalare la presenza di un incendio all’interno di un edificio o altra infrastruttura.
Forniamo ed installiamo la componentistica necessaria per l’impianto di rivelazione incendi:
- Rivelatori di fumo e calore.
- Pulsante a rilascio manuale.
- Pulsante di arresto emergenza.
- Pulsante di allarme.
- Sirena ottico/acustica.
- Panello Ottico/Acustico.